
Campo Scuola Giovani Alpini a Carvico e Courmayeur
BECOME THE FUTURE
Educazione Civica Applicata
Il progetto “Educazione Civica Applicata” è un’iniziativa che sta particolarmente a cuore al Gruppo Alpini di Carvico e che, dal 2022, il Gruppo ANA carvichese porta avanti attraverso l’organizzazione dei Campi Scuola Giovani Alpini e delle relative attività formative.
Missione e Obiettivi
La nostra missione è formare persone capaci di pensare e agire in modo autonomo e responsabile all’interno della società, promuovendo nei giovani il senso civico, il legame con il territorio e il rispetto per le istituzioni. Ci rivolgiamo alle nuove generazioni con l’obiettivo di trasmettere valori fondamentali come il rispetto della persona, delle relazioni interpersonali e dei rapporti tra istituzioni.
Il progetto si propone di creare un vero e proprio centro di aggregazione culturale e relazionale per i giovani, favorendo il dialogo, la conoscenza e l’esperienza sociale. L’obiettivo è rafforzare la consapevolezza e la crescita personale, stimolando la partecipazione attiva nella società attraverso il volontariato, considerato un elemento chiave nel percorso educativo dei partecipanti, oltre che un pilastro per la coesione sociale e lo sviluppo democratico.
Un’esperienza unica nel Cuore delle Alpi
Sin dall’inizio del progetto, il Gruppo Alpini di Carvico ha scelto di utilizzare strutture fisse nell’arco alpino, impiegnandole come Base Operativa, ricreando così l’organizzazione di una vera e propria caserma. In questo contesto, le esercitazioni vengono svolte in ambiente alpino, offrendo ai ragazzi un’immersione totale nella montagna, luogo di origine delle Truppe Alpine.
Durante questi sette giorni di formazione intensiva, i partecipanti avranno l’opportunità di avvicinarsi non solo alla montagna e alle tradizioni alpine, ma anche al mondo ANA, alle Forze Armate, alle Forze dell’Ordine e al Volontariato, esplorandone i valori e le attività.
Oltre alle classiche esperienze di un campo scuola ANA, il programma prevede approfondimenti mirati e attività specifiche, concepite per favorire la crescita personale e la consapevolezza civica dei partecipanti.
Valori Fondamentali
Il progetto si fonda sulla valorizzazione di principi essenziali per la convivenza e la crescita civile:
- Dignità e diritti
- Diversità culturale
- Democrazia
- Giustizia
- Equità
- Uguaglianza
- Stato di diritto
- Inclusione e valorizzazione delle diverse abilità
Attraverso queste esperienze, miriamo a formare giovani cittadini responsabili, consapevoli e attivi nella società.
Iscrizioni
Online direttamente dal sito www.alpinicarvico.it .
*******************************