Assemblea annuale dei Delegati

Introduzione alla Relazione Annuale sull’attività dei Soci, Alpini e Amici

Carissimi Alpini e Amici, 

con semplicità, unita ad un profondo senso di appartenenza, sono ad illustrare la relazione annuale in merito all’attività svolta dalla Sezione di Bergamo.

Per prima cosa un doveroso ricordo, una prece a tutti i nostri Soci, Alpini e Amici, che hanno posato lo zaino a terra e sono “andati avanti” salendo in Paradiso unendosi così a tutti “Veci e bocia” che li hanno preceduti, e che da lassù ci vegliano e proteggono; a loro un eterno GRAZIE per quello che hanno voluto e saputo fare per dare fiato e gambe alla vita associativa tramite l’attività del loro gruppo.

La relazione, morale e finanziaria, come sempre, si propone come una sintesi di quanto fatto e ha come obiettivo quello di fare un bilancio, morale ed economico, di tutte le attività svolte che hanno caratterizzato l’anno di vita associativa appena trascorso, mettendo in evidenza i risultati ottenuti, le sfide affrontate e gli obiettivi che ci proponiamo per il futuro.

Questo documento inoltre evidenzia l’importanza di ogni singolo contributo, senza il quale non sarebbe possibile mantenere viva la nostra Associazione che, come ben sappiamo, si regge sulle innumerevoli e variegate attività dei Gruppi, della Sezione e della sede Nazionale, che sono indispensabili per alimentare la vita associativa e perpetuare gli scopi fondanti e fondamentali previsti dallo Statuto.

Allo stesso tempo la relazione rappresenta un invito a guardare insieme al nostro futuro, con serenità e con rinnovata determinazione, vivendo la quotidianità della vita, civica e associativa, sempre nel profondo e fecondo solco della nostra “millenaria civiltà cristiana” che ci richiama al “fattore umano” che da sempre accompagna il nostro pensare ed agire, che è stato, è e dovrà essere il collante della nostra amata e stimata famiglia A.N.A.

Con orgoglio possiamo dire che la nostra Sezione “Berghem de Sass”, forte della sua ultra-centenaria storicità, contraddistinta dallo stile “bergamasco” che da sempre coniuga Doveri e Diritti, coltivando i valori, civici, morali e cristiani, continua a essere un punto di riferimento per le nostre comunità, civili e parrocchiali, e per l’Associazione Nazionale Alpini.

Tutta l’attività descritta nella relazione è frutto del vostro encomiabile e costante impegno e si è concretizzata nel generoso lavoro svolto, con passione e dedizione, dai Soci, Alpini e Amici, ad iniziare dai Capogruppo, Consiglieri, Coordinatori, per cui a TUTTI quanti rivolgo, con stima ed affetto “alpino” il mio semplice ma infinito GRAZIE !!!

Il Presidente, Giorgio Sonzogni

Condividi l'articolo

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *