daniele bernabei

daniele bernabei

Gaetano Bonicelli si racconta

Un libro, a cura di Piero Bonicelli, nel quale si ripercorre la vita di S.E.R. Mons. Gaetano Bonicelli dal “quel tredici dicembre” quando, “portato da S. Lucia, come ricordava sempre la sua mamma”, nacque a  Vilminore di Scalve.Fu ordinato presbitero…

Anniversario monumento ai Caduti

Il Gruppo Alpini di Zogno si stringe attorno al monumento che da 30 anni veglia sui Caduti a Sant’Antonio Abbandonato . Scarica la locandina con il programma cliccando sull’immagine a fianco

Nuova sede per gli Alpini di Cavernago

Domenica 16 giugno 2024 grande inaugurazione della nuova sede del Gruppo Alpini di Cavernago, con le fanfare alpine di Azzano San Paolo e Ramera e preceduta venerdì 14 giugno dal concerto della “Piccola orchestra Venti d’opera” presso l’oratorio S. Giovanni…

50 anni di fuoco

sabato 18 maggio e domenica 19  sarà possibile avere le risposte a domande come: cos’è l’anticendio boschivo? Quali attrezzature sono utilizzate? Quali sono i rischi, i pericoli e cosa si può (e si deve) fare per prevenirli? Come si spegne…

25 aprile 2024

Carissimi, quasi ottant’anni dopo la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista e dalla fine del Secondo conflitto mondiale, la ricorrenza del 25 Aprile mantiene immutati e forti i suoi significati e valori. In questa ricorrenza, l’Associazione Nazionale Alpini…

Carvico, giornata della solidarietà

domenica 26 maggio 2024. Ospiti 45 ospiti e 45 accompagnatori da varie associazioni; la giornata è nata collegata alla casa Alpina di Endine Gaiano da lì poi era nata l’idea vincente i ragazzi tutti gli anni aspettano questa giornata alla…

Cristo sui fronti

Dal 4 al 26 maggio 2024 il Gruppo Alpini di Gandino organizza la mostra  “presenza e missione dei cappellani militari in guerra e tempi di pace”