daniele bernabei

daniele bernabei

Riccardo Giusto

Alpino Riccardo Giusto, primo caduto della Prima Guerra Mondiale

1895 – 1915 10 febbraio 1895 – nasce a Udine, Riccardo Giusto – Fu il primo dei 650.000 soldati italiani morti nel corso della prima guerra mondiale. Riccardo lavorò come facchino presso la stazione ferroviaria di Udine sino alla fine…

Giornata del ricordo a Basovizza

Sabato 10 febbraio, alle ore 10:30, al Monumento nazionale della Foiba di Basovizza si terrà la cerimonia commemorativa del “Giorno del ricordo 2024” alla presenza delle autorità civili, militari, religiose e dei rappresentanti del Comitato per i Martiri delle Foibe, dell’Associazione…

Alpiniadi 2024

La 4ª edizione delle Alpiniadi invernali si terrà in Alto Adige dal 22 al 25 febbraio ma avrà un prologo dal 19 febbraio con l’esercitazione delle Truppe Alpine “Volpe Bianca 2024” a Corvara e San Candido e con le gare della Federazione Italiana Sport…

Maggiore Giovanni Piovesana

1896 – 1941 Già poco dopo la guerra, il rag. Piovesana contribuì, col Generale Gambi e tanti altri tra i quali Sartor, Serafin, Soravia, Colussi, Borga, Dagai e Bidasio, a costituire la nostra Sezione Alpini della quale divenne presidente e…

A.U.C. Ivo Simoni

6 febbraio 1917 – nasce a Ferrara Ivo Simoni – Nel 1940, frequenta il corso A.U.C. a Bassano del Grappa e viene assegnato al Battaglione Val d’Orco (Divisione ALPI GRAIE). Sbarca in Albania nell’ottobre del 1941 ed è destinato in…

Benvenuto “Nuto” Revelli

12 luglio 1919 – 5 febbraio 2004 (immagine da ) 5 febbraio 2004 – Muore dopo una lunga malattia Benvenuto “Nuto” Revelli – Ufficiale effettivo degli Alpini, durante la seconda guerra mondiale, partecipò alla seconda battaglia difensiva del Don. Visse…

Cesare Battisti

4 febbraio 1875 – 12 luglio 1916 Medaglia d’oro al Valor Militare «Esempio costante di fulgido valore militare, il 10 luglio 1916, dopo aver condotto all’attacco, con mirabile slancio, la propria compagnia, sopraffatto dal nemico soverchiante, resistette con pochi alpini, fino…

Beato Teresio Olivelli

Vigevano (PV) – 3 febbraio 2018 – Teresio Olivelli è proclamato Beato – la celebrazione, presieduta dal cardinale Angelo Amato, rappresentante del Papa, si è svolta al Palasport alle ore 10,30 – Teresio Olivelli nacque a Bellagio in provincia di…

Col. Paolo Signorini

Colonnello Paolo Signorini Classe 1896 Šebekino, 1º febbraio 1943 – muore Paolo Signorini, Colonnello degli alpini comandante del 6º Reggimento alpini della Divisione Tridentina. Medaglia d’oro al valor militare. Nominato sottotenente nel maggio del 1915, partecipa alla prima guerra mondiale,…

63esimo Trofeo Gennaro Sora

Il prossimo 10 marzo 2024 sulle piste degli Spiazzi di Gromo prenderà il via la tradizionale “staffetta alpina” – Trofeo Gennaro Sora.La manifestazione sarà presentata sabato 27 gennaio 2024 presso “AlPrimolus” nel comune di Premolo e, al termine, anche qui…