Intervento 2° RGPT Alpinistica in Valle Taleggio (BG)

Intervento in Valle Taleggio (BG) finalizzato a recupero rifiuti su sponda torrente (Ponte del Becco) e taglio alberi sradicati su sponda torrente ( loc. Peghera)

Il giorno 29 marzo 2025, si sono trovati alcuni alpinisti del 2° RGPT in Val Taleggio (BG) località Sottochiesa, per effettuare un intervento di recupero rifiuti e taglio alberi sradicati in scarpate con forte pendenza, come da adesioni, erano presenti in 11:7 della Sezione di BG, GIUDICI Claudio, DONADINI Marco, VISINONI Valentino, POLONI Vincenzo, Illipronti Mattia, Capitanio Danilo e Duca Nicolò, 3 della sezione di CR-MA, POZZI Luca, ZANABONI Luca, Charlotte Danis, 1 della Sezione di MI, PIVETTA Marco.

Alle ore 7,00 il ritrovo presso il parcheggio sulla strada provinciale n°25 a Sottochiesa, dove ci siamo tutti ritrovati in quanto provenienti da diverse località, si è provveduto alla registrazione presso gli addetti dell’organizzatore locale e dopo esserci confrontati con gli addetti locali, ottimizzando gli automezzi ci siamo recati sul luogo di intervento distante solo una decina di minuti. Una volta raggiunto il luogo Ponte del Becco e visionato il tutto, ci siamo preparati con vestiario e attrezzatura necessaria, predisposto cinque calate con utilizzo degli automezzi presenti per gli ancoraggi, calata autonoma sulla corda di lavoro ed assistita dall’alto sulla corda di sicura con spezzone antitaglio. Dotati di motoseghe si è provveduto a tagliare e recuperare la vegetazione presente in buona parte già sradicata al fine di consentire il recupero dei rifiuti presenti. Con grossi sacchi contenitori, si è provveduto a riempirli con i rifiuti scendendo sino al corso d’acqua, (calata di circa 30 mt.) poi con autogru e trattore dotato di verricello si è effettuato il recupero a monte. Sono poi state recuperate anche alcune piante che erano sradicate e si trovavano sul fondo del torrente. 

Ultimata la pulizia del primo tratto si è provveduto a spostare automezzi (camion con gru e trattore con verricello forestale) e predisporre altre quattro calate, con stessa tecnica di lavoro, per continuare il recupero di rifiuti, calata di circa 45 mt. sino al fondo del torrente. 

Due alpinisti Capitanio Danilo e Illipronti Mattia si sono spostati in altra zona su un altro cantiere, zona denominata Peghera per il taglio di alcuni alberi d’alto fusto su sponda scoscesa di torrente. Sono stati abbattuti e recuperati con trattore dotato di verricello forestale. 

Ripulita tutta la zona interessata dai rifiuti e dalle piante sradicate, alle ore 12,00 circa sono iniziate le operazioni di recupero e sistemazione delle attrezzature e dpi utilizzati, i lavori al cantiere di Peghera si sono protratti sino alle 13,00 con impegnati due alpinisti.

Ritrovo nel paese di sottochiesa presso un ristorante posizionato nel centro dove l’organizzazione locale ha offerto un pranzo per tutti i presenti per un totale di circa 40 volontari tra noi, generici Pc ANA, guardie ecologiche e addetti al soccorso (ambulanza 118 croce rossa), rappresentante della Provincia di BG e autorità locali.

Il pranzo presso il ristorante è stato ottimo e abbondante, ed è terminato verso le ore 15.30. 

Tutte le manovre sono state predisposte secondo le tecniche di lavoro alpinistico, da parte di tutti gli alpinisti presenti, tutto il lavoro si è svolto regolarmente, senza dar luogo ad inconvenienti e/o infortuni di nessun genere. 

Il coordinatore del 2° RGPT Alpinistica

Claudio GIUDICI

Condividi l'articolo

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *